username:

password:



 

 Songs
 Albums
 Diggers
 Comments
 Blogwalls

 About
 Email Me


445,329 Albums + 604,843 Individual Songs
Send
Send
 
 
Descriptions

One By One; Bambo-Bambu - Carlito's Jazz Band - 1927 circa


Playing Next: (FREE) SCHOOLBOY Q X A$AP ROCKY TYPE BEAT "BUGS BUNNY"
Random Page  /  Random Song


Carlito's Jazz Band (aka Carlito et son Orchestre)
Hotel Tokatlian, Constantinople (Istanbul), 1927 circa
His Master's Voice A.X. 1161 (issued in Turkey, probably manufactured in England)

00:00 One By One, Fox-trot
Matrix: BS 3264-I (7-210647)

03:17 Bambo-Bambu (Bambo do Bambu), Tipica Brésilien (Samba)
by Donga (Ernesto Joaquim Maria dos Santos) and Patrício Teixeira
Matrix: BS 3265-II (7-210648)

Nota: il disco è rovinato sul bordo e quindi l'inizio dei brani ha qualche problema, sopratutto sul secondo lato dove mancano alcuni secondi.
Nonostante questo credo che le due registrazioni siano ancora perfettamente godibili.


L'orchestra è stata formata da Carlos Blassifera (Carlito) a Rio de Janeiro nel 1926 su richiesta di Madame Rasimi per accompagnare la sua compagnia del Ba-Ta-Clan al Teatro Lírico, e in seguito anche a San Paolo, Salvador e Recife.
L'orchestra era formata da:
Carlito (Carlos Blassifera), d/ Donga (Ernesto Joaquim Maria dos Santos), g, bj/ Sebastião Cirino, tp/ Augusto Vasseur, p/ João Wanderley, vl/ Orosino de Souza, sax/ Zé Povo, tb.
Nello stesso anno il gruppo si sposta a Parigi dove, tramite l'ambasciatore Sousa Dantas, si esibisce per tre mesi come Carlito et son Orchestre al cabaret Palermo a Montmartre e al Café Anglais.
Dopo questo periodo, sempre nel 1926, Donga e Wanderley lasciano l'orchestra, tornando in Brasile, e vengono sostituiti da musicisti europei.
In seguito (nel 1927?) l'orchestra viaggia in Italia, esibendosi a Bologna, Milano e Pisa.
In Italia si unisce nuovamente alla compagnia del Ba-Ta-Clan durante la sua tournée, accompagnandola a Milano, Torino, Venezia, Genova, Roma e Napoli.
Rientrato a Parigi Carlito, insieme a Sebastião Cirino e al trombonista Leonel, che aveva sostituito Zé Povo, si esibisce al cabaret Ermitage.
Successivamente l'orchestra si sposta in Turchia, dove rimane fino al 1930 e dove effettua le registrazioni presenti su questo disco.
L'orchestra rientra a Parigi in tempo per esibirsi alla Great Colonial Exposition del 1931, dove accompagna Joséphine Baker.
Nel 1933 il gruppo effettua alcune registrazioni con la cantante brasiliana Elsie Houston, usando il nome di Carlitos et son Orchestre bresilien.
Il gruppo rimane in Europa fino al 1939, quando, visto l'imminente scoppio della seconda guerra mondiale, rientra in Brasile.
Nel 1940 l'orchestra viene assunta da Rádio Ipanema di Rio de Janeiro ma il gruppo si scioglie poco dopo.


© 2021 Basing IT